SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
PsicologicaLmente ha come intento lo studio e la diffusione di concetti legati alla psicologia ed alla psicoterapia. Per raggiungere tale risultato viene messo a disposizione questo sito online attraverso il quale si cerca di ottenere la diffusione gratuita della conoscenza e la condivisione di una sede comune di scambio di idee legate al mondo della psicologia.
Ci poniamo come scopo quello di raggiungere il più vasto numero di persone possibili. Questo viene perseguito attraverso la proposta di concetti di natura psicologica, e la condivisone dell’esperienza derivante dai vari approcci terapeutici e psicoterapeutici.
In tale modo viene offerta la possibilità, che oltre al sapere, le persone possono trovare un proprio spazio in cui portare le proprie tematiche personali al fine di poterle osservare e modificare dove necessario.
Mentre i professionisti possono utilizzare questo luogo per condividere la propria esperienza in ambito psicologico e psicoterapeutico, oltre che entrare in contatto con persone eventualmente interessate ad affrontare un percorso di conoscenza personale.
Come si può notare PsicologicaLmente è un errore grammaticale ed abbiamo volontariamente deciso di lasciarlo così. Per primo perchè questo facilita la reperibilità online, poichè essendo un errore grammaticale rimane facile da ricordare e da trovare nei motori di ricerca.
Inoltre abbiamo deciso di lasciare l’errore perché in fondo rappresenta l’uomo nella sua essenza, in grado di commettere errori, e per questo perfetto come scriveva Rita Levi – Montalcini nel suo testo “Elogio dell’Imperfezione” (1987).
PsicologicaLmente mette l’uomo e tutte le sue attività al centro della sua attenzione così come fanno la psicologia e la psicoterapia.
Un ringraziamento va a tutti coloro che collaborano a questo progetto.
La narrazione e l'utilizzo del diario in psicoterapia
| Recensioni
Autore: Beatrice Maiani "Non sei fregato veramente finché hai da una parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla". Queste le parole di Baricco in Novecento e non c'è niente di più vero perché ogni persona è protagonista della propria particolare storia e nel raccontarla sembra appropriarsene in misura maggiore. L'impiego della narrative therapy si dimostra particolarmente diffuso in psicoterapia anche per merito di analogie comuni tra i processi creativi finalizzati alla costruzione di storie e quelli messi in atto dal ter
[ read more ]
Occulta sarà…. Viaggio all’interno della pubblicità
| Recensioni
Autore: Dott. Nicola Gentile "Il seguente lavoro risale al 2005 e quindi risente del tempo. Nel mentre la pubblicità ha continuato a trovare altri canali, soprattutto quelli riguardanti internet. C'è però da sottolineare come la cosidettà pubblicità occulta, o quella che allora veniva considerata tale sia evoluta, ma comunque utilizza gli stessi principi base che vengono di seguito descritti. Non posso far altro che augurare una buona lettura." La pubblicità, oggigiorno ci circonda, sta dappertutto, sicuramente rappresenta una costante
[ read more ]
Pregiudizi e stereotipi
| Recensioni
Autore: Dott. Nicola Gentile All’interno di una cultura sempre più globale, caratterizzata da scambi non soltanto economici, ma anche da conflitti di tipo inter - etnico che significato assumono le parole pregiudizio e stereotipo? A tale questione cerca di dare una definizione Paola Villano nel suo testo, precisando che questi due termini in molti casi vengono utilizzati come sinonimi, ma in realtà <<lo stereotipo è […] il nucleo cognitivo del pregiudizio>>. (Ivi, p. 7) Come nascono gli stereotipi? Sono state date mol
[ read more ]