Home

SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE

PsicologicaLmente ha come intento lo studio e la diffusione di concetti legati alla psicologia ed alla psicoterapia. Per raggiungere tale risultato viene messo a disposizione questo sito online attraverso il quale si cerca di ottenere la diffusione gratuita libri della conoscenza e la condivisione di una sede comune di scambio di idee legate al mondo della psicologia.

Ci poniamo come scopo quello di raggiungere il più vasto numero di persone possibili. Questo viene perseguito attraverso la proposta di concetti di natura psicologica, e la condivisone dell’esperienza derivante dai vari approcci terapeutici e psicoterapeutici.

In tale modo viene offerta la possibilità, che oltre al sapere, le persone possono trovare un proprio spazio in cui portare le proprie tematiche personali al fine di poterle osservare e modificare dove necessario.

Mentre i professionisti possono utilizzare questo luogo per condividere la propria esperienza in ambito psicologico e psicoterapeutico, oltre che entrare in contatto con persone eventualmente interessate ad affrontare un percorso di conoscenza personale.

Come si può notare PsicologicaLmente è un errore grammaticale ed abbiamo volontariamente deciso di lasciarlo così. Per primo perchè questo facilita la reperibilità online, poichè essendo un errore grammaticale rimane facile da ricordare e da trovare nei motori di ricerca.

Inoltre abbiamo deciso di lasciare l’errore perché in fondo rappresenta l’uomo nella sua essenza, in grado di commettere errori, e per questo perfetto come scriveva Rita Levi – Montalcini nel suo testo “Elogio dell’Imperfezione” (1987).

PsicologicaLmente mette l’uomo e tutte le sue attività al centro della sua attenzione così come fanno la psicologia e la psicoterapia.

Un ringraziamento va a tutti coloro che collaborano a questo progetto.

 

Distacco

| L'esperto risponde

Buonasera, sono una ragazza di 32 anni. Da una settimana sono andata a convivere con il mio ragazzo con cui sto da due anni. Il distacco dalla mia casa (genitori, ambiente, abitudini) è stato difficile...e lo è ancora...soprattutto se penso a mia madre...lei anche soffre ancora questo distacco...il mio problema è proprio lei. Ogni volta che penso a lei mi viene da piangere e mi viene voglia di tornare da lei immediatamente...ci vediamo tutti i giorni...appena posso passo da casa e passiamo del tempo insieme...anche perché il mio ragazzo lav

[ read more ]

Narcisismo e anoressia.

| Recensioni

Autore: Beatrice Maiani La relazione tra anoressia e narcisismo infatti non appare esclusivamente una speculazione psicodinamica ma realmente esistono tratti comuni: il disturbo narcisistico delle pazienti anoressiche si manifesta in atteggiamenti di onnipotenza e grandiosità, esibizionismo, sensazione di essere speciali, ricerca di ammirazione e di potere; il corpo diventa elemento strutturante dell’Io ed il narcisismo. Il cibo, primo mezzo di sostentamento, acquisisce un valore socialmente simbolico divenendo il primo vero patto di

[ read more ]

L'apporto di Bion alla Psicologia di Comunità (1a parte)

| Recensioni

L'apporto di Bion alla Psicologia di Comunità (1a parte)

"Per rendere più agevole la lettura, questo scritto è stato suddiviso in cinque parti. Auguriamo una buona lettura" Autore: Dott. Nicola Gentile In questa parte verranno affrontate le origini dell’approccio di comunità che hanno in qualche modo convogliato la psicoterapia da una visione individuale ad una visione di gruppo. Perché se è vero che la psicologia sociale già studiava i gruppi , la psicoterapia, che in quegli anni corrispondeva in gran parte con la psicoanalisi, si occupava per di più di singoli individui . In qualche se

[ read more ]

Comments are closed.