SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
PsicologicaLmente ha come intento lo studio e la diffusione di concetti legati alla psicologia ed alla psicoterapia. Per raggiungere tale risultato viene messo a disposizione questo sito online attraverso il quale si cerca di ottenere la diffusione gratuita della conoscenza e la condivisione di una sede comune di scambio di idee legate al mondo della psicologia.
Ci poniamo come scopo quello di raggiungere il più vasto numero di persone possibili. Questo viene perseguito attraverso la proposta di concetti di natura psicologica, e la condivisone dell’esperienza derivante dai vari approcci terapeutici e psicoterapeutici.
In tale modo viene offerta la possibilità, che oltre al sapere, le persone possono trovare un proprio spazio in cui portare le proprie tematiche personali al fine di poterle osservare e modificare dove necessario.
Mentre i professionisti possono utilizzare questo luogo per condividere la propria esperienza in ambito psicologico e psicoterapeutico, oltre che entrare in contatto con persone eventualmente interessate ad affrontare un percorso di conoscenza personale.
Come si può notare PsicologicaLmente è un errore grammaticale ed abbiamo volontariamente deciso di lasciarlo così. Per primo perchè questo facilita la reperibilità online, poichè essendo un errore grammaticale rimane facile da ricordare e da trovare nei motori di ricerca.
Inoltre abbiamo deciso di lasciare l’errore perché in fondo rappresenta l’uomo nella sua essenza, in grado di commettere errori, e per questo perfetto come scriveva Rita Levi – Montalcini nel suo testo “Elogio dell’Imperfezione” (1987).
PsicologicaLmente mette l’uomo e tutte le sue attività al centro della sua attenzione così come fanno la psicologia e la psicoterapia.
Un ringraziamento va a tutti coloro che collaborano a questo progetto.
Abusi e maltrattamenti su minori.
| Recensioni
Autore: Beatrice Maiani Il Congresso d'Europa, nel 1981 definì l’abuso come: “quell'insieme di atti e carenze che turbano gravemente il bambino attentando alla sua integrità corporea e al suo sviluppo fisico, affettivo, intellettivo e morale, le cui manifestazioni sono: la trascuratezza e/o lesioni di ordine fisico e/o psichico e/o sessuale da parte di un familiare o di altri che hanno cura del bambino ... ”. Si classificano come abuso anche quelle azione che sono volte a ledere l'integrità psico-fisica del minore; questo sig
[ read more ]
Collabora con PsicologicaLmente
| Attività
Hai un articolo o una recensione che vorresti rendere visibile. Puoi inviarci il tuo scritto e lo pubblicheremo sul nostro sito. Non chiediamo l'esclusiva, quindi puoi pubblicarlo dove vuoi. Ci basta il consenso all'utilizzo del tuo materiale. Inoltre ad inizio articolo, se vuoi possiamo mettere un link che rimanda al tuo sito personale o ad una pagina che ti riguarda in modo da aumentare la tua visibilità su internet. Psicologicalmente ha come obiettivo quello di diffondere la cultura in modo libero e sicuro. Come fare? Invia la recens
[ read more ]
Role-playing e psicodramma: da dove nascono le tecniche della spontaneità.
| Recensioni
Autore: Beatrice Maiani Quando si parla di role playing e psicodramma, si affronta indirettamente il tema del cambiamento: dettato dal recupero di una innata spontaneità e dallo sviluppo di un pensiero creativo conseguente alla sperimentazione diretta di nuovi "copioni" di risposta. "Lo psicodramma è un modo per cambiare il mondo, qui e ora, usando le fondamentali regole dell'immaginazione" (Moreno) Considerata la capacità di queste tecniche di produrre eventi, il loro utilizzo diviene centrale nel momento in cui è auspicabile un camb
[ read more ]